Un nuovo incontro da non perdere per continuare a scoprire insieme a Silvia Patrizio, insegnante di yoga laureata in Scienze filosofiche con laurea magistrale in Scienze delle Religioni e Master in Yoga Studies, quali sono le origini della pratica posturale moderna.

Il sistema occidentale dei cakra

Dopo aver esplorato gli snodi fondamentali della storia del ‘900 e della nascita dello yoga transnazionale moderno, questo incontro sarà dedicato al sistema occidentale dei cakra, cioè alle trasformazioni che il sistema tradizionale dei cakra di matrice tantrica attraversa quando, giungendo in Occidente, incontra altre istanze come quelle della psicanalisi (Jung) e dei movimenti della New Age, soprattutto i movimenti dediti allo sviluppo del potenziale umano (Esalen, California, anni ’60).

Silvia Patrizio

Dopo la laurea in Scienze Filosofiche, ha conseguito una Laurea Magistrale in Scienze delle Religioni presso l’Università di Padova, un Master di I livello in Yoga Studies presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, e un Diploma in Spoken Sankrit presso l’Universität Leipzig.
Ha un diploma quadriennale come insegnante di yoga ed è socia ordinaria YANI, Yoga – Associazione Nazionale Insegnanti.
Da anni collabora con diverse scuole di formazione per insegnanti di Yoga, e tiene corsi di storia e filosofia con un’attenzione particolare alle connessioni con lo Yoga.

Quando?

Domenica 6 aprile 2025 dalle 10:00 alle 17:00 (è prevista una pausa pranzo indicativamente alle 13:00)

Dove?

Studio Yoga Purnima, via Suor Luigia Grassi 7, Pavia

Costo

108€

Non sei riuscito a partecipare ai precedenti seminari e vorresti recuperarli? Possiamo inviarti le registrazioni ad un costo di 54€ a seminario o 150€ per tutti e 3 i precedenti.

Per questo seminario è possibile richiedere il riconoscimento a posteriori YANI (Yoga Associazione Nazionale Insegnanti), per certificare le ore come formazione continua.

Per informazioni o per prenotare la tua partecipazione contattaci via WhatsApp al 348 297 9935